In nome della sicurezza, a un dipendente incidentato sul luogo di lavoro può spettare un risarcimento dei danni subiti. La trattativa con il proprio datore di lavoro, però, può risultare complessa; pertanto, è consigliato rivolgersi ai professionisti in ambito legate con anni di esperienza all’attivo nel settore, come ad esempio lo studio dell’avvocato Fabio Facchinetti.
Che cos’è il risarcimento danni da infortuni sul lavoro
Come esplica già il nome, il risarcimento danni da infortuni sul lavoro è una liquidazione che spetta al lavoratore dipendente che ha subito un incidente sul lavoro. Quest’ultimo include diversi eventi, quali anche infortuni mortali, dove sono i familiari della vittima ad avere diritto a ricevere il risarcimento con richiesta di danno patrimoniale (all’Inail) e danni da sofferenza morale (all’azienda). Ma quando il lavoratore ha diritto di percepire tale risarcimento? Secondo le dichiarazioni degli specialisti, il dipendente ha diritto alla retribuzione dal giorno dell’evento al terzo giorno di infortunio; 100% nella data dell’incidente (dunque equivalente a una giornata lavorativa completa); percentuale che si riduce a 60% per i 3 giorni successivi a carico del Datore di Lavoro, escluse disposizioni varie a seconda del CCNL; l’indennità dall’INAIL dal quarto giorno, cifra che può essere pari fino al 60% della retribuzione fino al 90° giorno di infortunio, al 75% della retribuzione media giornaliera dal 91° giorno fino alla guarigione.
Incidente sul lavoro: a chi rivolgersi per richiedere il risarcimento
Per i lavoratori interessati a richiedere il risarcimento per danni da infortuni sul lavoro è consigliabile affidarsi a specialisti del settore, come lo studio dell’avvocato Fabio Facchinetti, per poter avanzare la trattativa nel pieno rispetto delle normative vigenti. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale dell’avvocato Fabio Facchinetti per approfondire tutte le informazioni necessarie in merito al risarcimento per danni sul luogo del lavoro. Per un primo colloquio puoi contattare senza impegno il gruppo di Avvocati Risarcimenti digitando il numero in sovraimpressione nel dominio o inviando una mail.